CITTA' DELLA GIOIA UNIVERSALE

BENVENUTO NELLA CITTÀ DELLA GIOIA UNIVERSALE
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO #SICILIATURISMOCULTURA
#ARTESICILIA
#IMPORT-EXPORTGIOIAEBELLEZZA

facebook
instagram
youtube

info1@lacittadellagioiauniversale.com

La Gioia è un diritto che nessuno può negare. Inizia oggi a ricercarla, ti darà sempre di più di quanto tu possa immaginare

Italia

edbc96e4-9cf8-451a-a395-7cd61b43bd49
9ba308fa-b1b4-4164-bccb-f7e489454cc8

©

Arch. Piero Franco SpaticchiaDistretto Creativo 1. Operatori artistici siciliani.

Arch. Piero Franco Spaticchia

Piero e Vittorio Fagone - "Dimensione Segnica1"Il giornalista Piero Fagone e il critico d'Arte Vittorio Fagone con l'artista Franco Spaticchia

Piero e Vittorio Fagone - "Dimensione Segnica1"

Distretto Creativo 1. Operatori artistici siciliani.

Il giornalista Piero Fagone e il critico d'Arte Vittorio Fagone con l'artista Franco Spaticchia

L'ARTE DELLA GIOIA

La ricerca

 

Franco Spaticchia, nato a Naso (ME) il 16.12.1955, vive e lavora a Capo d’Orlando; conduce fin dal 1979 una ricerca sul "Segno-Sogno": una sorta di cifrario di segni e colori che rendono visibili ed attuali quelle forze e quell'energia vitale, positiva, che è presente e si rinnova continuamente nell'universo. "Questo codice - egli dice - lo ha scoperto "il primo giorno di scuola", allorquando la maestra diede agli alunni della classe il compito di riempire il foglio di quaderno con delle aste. Per la maestra era soltanto una esercitazione, mentre per me - racconta Spaticchia - era commozione, comunicazione: avevo cominciato ad esprimermi con il linguaggio delle immagini…”. Questo codice di segni e colori primordiale, gli consente, ancora oggi, di potersi esprimere liberamente: sia attraverso una realtà per così dire, analitica, "integrata" (segno-integrato), riconoscibile da tutti, in quanto è il prodotto delle suggestioni provenienti dalla sfera conscia e dal patrimonio visivo codificato in memoria fin dall’infanzia; sia attraverso una realtà "cosmica" (segno-sogno, oltre le cose fisicamente percepite), sintetica, che va interpretata e ricodificata continuamente in quanto proveniente dalla dimensione immaginifica: dove l'intuizione ne suggerisce il significato nascosto prescindendo dal ragionamento e dal controllo razionale e intellettuale della forma: il Segno – Sogno, illuminato o post illuminato, di volta in volta, dalla coscienza o dalla fantasia.

 

Si tratta, egli dice: "di una doppia realtà che si dispiega proprio, fra coscienza e conoscenza, fra ragione e immaginazione, fra azione e contemplazione, fra ovvio (codificato) e fantastico (decodificabile)...".

La ormai ultratrentennale sperimentazione condotta lungo le linee di forza di questo straordinario codice universale, affascina e coinvolge. Attraverso questo percorso è possibile riportare sul piano dell'esperienza visiva: mondi suggestivi, inesplorati e incontaminati… Comunque non noti. L'Artista esce dal processo logico-ideativo per rientrarci e rientrato che vi è, può uscirne di nuovo in piena libertà... lo stile è salvo.

Il Segno Sogno

7a247292-635b-4be3-abd0-e66bc586164e
bc9b241b-4735-42f2-b17a-7fd8ca1e6244
ab067ec1-f8cb-4a74-ae72-7cc0aca1bdeb

La galleria d'arte...

La Ricerca...

Esposizione opere d'Arte Contemporanea di Franco Spaticchia

Le mostre...

Oltre 30 anni di ricerca sul segno e sul colore...

Il critico d'Arte Francesco Gallo in visita alla mostra d'Arte di Vittorio Franchina, Ettore Merlino e Franco Spaticchia

BENVENUTO NELLA CITTÀ DELLA GIOIA UNIVERSALE
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO #SICILIATURISMOCULTURA
#ARTESICILIA
#IMPORT-EXPORTGIOIAEBELLEZZA

facebook
instagram
youtube

info1@lacittadellagioiauniversale.com

La Gioia è un diritto che nessuno può negare. Inizia oggi a ricercarla, ti darà sempre di più di quanto tu possa immaginare

Italia

©